La società medievale. Vengono tematizzati i conti di Tirolo e i quattro ceti principali: clero, nobiltà, popolazione urbana e rurale. Peculiarità generali, importanti informazioni sul contesto storico, sulla mobilità sociale, e sul rapporto con l’aldilà, sulle questioni riguardanti gruppi sociali emarginati, crisi economiche e catastrofi naturali; tutto ciò dà al visitatore un’idea della struttura della società medievale.
Elmo di Seusenhofer. Innsbruck, 1510, ferro con tracce dorate. La forma chiusa con visiera mobile è tipica degli elmi da torneo del primo ’500. La sua eleganza e i pregiati dettagli sono caratteristiche della bottega di Konrad Seusenhofer di Innsbruck, fabbricante di armature della corte di Massimiliano I.